Licenziamento Dirigenti e' un team di professionisti specializzato in diritto del lavoro|info@licenziamentodirigenti.it

Differenze tra pseudo dirigente e dirigente apicale

Nel presente contributo analizziamo la figura del cosiddetto “pseudo dirigente”, ossia il soggetto che, pur essendo inquadrato contrattualmente nella categoria dirigenziale, non esercita, di fatto e in autonomia, quelle funzioni organizzative e di impulso indispensabili per definire tale un dirigente. In particolare, analizziamo le differenze tra lo pseudo dirigente e il dirigente apicale. Come stabilito [...]

2022-02-07T09:51:59+00:00Maggio 18th, 2021|

Retribuzione dello straordinario del dirigente

Con questo contributo ci chiediamo se il Dirigente ha diritto a ricevere un compenso extra in caso di ore di lavoro fornite dopo le consuete 40 ore settimanali, ovvero al di fuori dell’orario ordinario. In altre parole, ci chiediamo se esiste un diritto alla retribuzione dello straordinario del Dirigente. Facciamo prima un passo indietro e [...]

2022-02-07T09:52:33+00:00Maggio 3rd, 2021|

Lo straining, figura attenuata del mobbing

Introduzione e definizione di straining La prova di aver subito condotte di mobbing, come abbiamo avuto modo già di analizzare, potrebbe essere particolarmente gravosa per il dirigente, ma, ad oggi, la Giurisprudenza ha riconosciuto una ulteriore figura, più attenuata, in termini di gravità, rispetto al mobbing, derivante da condotte datoriali lesive della persona del lavoratore: [...]

2022-02-07T09:53:24+00:00Novembre 6th, 2020|
Torna in cima